Nata in un casolare delle campagne umbre, in una notte di S.Lorenzo, la pittrice Letizia Lanuti fin da piccola ha fatto suoi i colori e i profumi della natura, che hanno sviluppato in lei una notevole sensibilità. La pittrice Letizia Lanuti ha poi vissuto molti anni a Roma, dove da autodidatta ha iniziato a trasferire... Continue Reading →
Patrizia Lo Conte – Pittura
Da quando ero bambina i regali che preferivo ricevere erano le matite colorate perché disegnare per me era una priorità. Poi alle Scuole superiori ho avuto come insegnante di disegno il nipote del famoso Orfei Tamburi e con lui ho sperimentato tutte le tecniche pittoriche, partecipando a diverse Estemporanee di Pittura. Era il 1971. Nel... Continue Reading →
Stefania Ronchini – Pittura
Sono di Senigallia. Dopo la maturità tecnica ho proseguito gli studi all'Accademia di Costume e Moda di Roma, nel 1989 tesi di laurea in costume “E. Wittelsbach – il gabbiano prigioniero nel castello”. Concorsi: - luglio 1974 vincitrice del concorso di disegno e pittura sul tema “Senigallia” indetto dal Comune di Senigallia e dalla Società... Continue Reading →
Daniela Scattolini – Pittura
Sono nata a Corinaldo il 01/12/1966, dopo aver conseguito la laurea in Materie Letterarie presso il Magistero dell’Università degli studi di Urbino, entro in servizio presso il Ministero della Pubblica Istruzione come insegnante nella scuola primaria. La mia famiglia, pur apprezzando la mia predisposizione, mi impedì di frequentare le scuole di arte e mi indirizzò... Continue Reading →
Barbara Soffici – Pittura
Nata a Senigallia nel 1966. Ha iniziato a disegnare e dipingere da bambina sotto la guida del padre Vinicio. Ha poi avuto come insegnanti di educazione artistica Giorgio Ciacci e Romolo Augusto Schiavoni. Ha sperimentato varie tecniche, dall'olio alla tempera e all'acquerello, e materiali, tela, carta e ceramica. Ha frequentato corsi di grafica che l'hanno... Continue Reading →
Patrizia Stefanini – Pittura
Da piccola amavo disegnare, ero molto timida e questo era per me un momento nel quale mi potevo esprimere. Ricordo che durante l’ adolescenza passavo diversi pomeriggi a disegnare, colorare o dipingere e mi sarebbe piaciuto frequentare una scuola che potesse dare sfogo a questa mia passione che per scelte diverse e situazioni difficili della... Continue Reading →
Americo Marino – Pittura
Nato a San Severo (FG) ma, dall'età di 6 anni, ha vissuto ad Ancona dove ha svolto l'attività di parrucchiere per uomo. Da diversi anni abita a Senigallia. Approda alla pittura da autodidatta. La passione per la pittura e per l'arte in generale è sempre stata presente nella sua vita, ma non ha mai seguito... Continue Reading →
Alfonso Napolitano – Pittura
Sul finire degli anni Sessanta, ha partecipato alle storiche rassegne "Documenta", dedicate da Carlo Emanuele Bugatti ai giovani artisti dell'avanguardia anconitana. Nello stesso periodo ha esposto alla Mostra per la Libertà della Spagna, allestita al Palazzo del Turismo di Milano, dal Sindacato degli Artisti Cgil, di cui è stato uno dei leaders anconitani più attivi... Continue Reading →
Pierpaolo Pullini – Pittura
Cresciuto tra i lavori e le opere del padre Giampaolo, sempre attrato dall'arte in tutte le sue forme, si affaccia al mondo della pittura ad olio all'età di 30 anni in seguito ad una grave malattia e sotto gli insegnamenti del padre, inizia la sua esperieza pittorica in un mondo fantastico e surreale, utilizzando sempre... Continue Reading →
Gioele Schiaroli – Pittura
Da sempre appassionato all’arte, ha trovato nel disegno la sua prima forma di espressione artistica. Il chiaroscuro della matita ha fatto da palestra al suo primario bisogno di esprimere, attraverso il segno, un mondo onirico e pieno di speranze culturali e didattiche. Ha trovato nella Scuola di Pittura della Proloco di Senigallia il colore e... Continue Reading →