“Quanto più il blu è profondo, tanto più fortemente richiama l’uomo verso l’infinito, suscita in lui la nostalgia della purezza e infine del sovrasensibile”. Vassily Kandinsky
Colore del cielo notturno, il blu evoca la dimora dell’immortalità e dei sentimenti profondi. In ogni sua trasformazione e differente sfumatura, è da sempre uno tra i preferiti della ruota dei colori. Colore dal fascino alchemico, racchiude in sé lo stupore che le antiche civiltà nutrivano per questo pigmento. Pierre Auguste Renoir diceva: “Una mattina, siccome uno di noi era senza nero, si servì del blu: era nato l’Impressionismo”. E’ stato inoltre un colore simbolo per artisti come Pablo Picasso, René Magritte, Marc Chagall, Yves Klein (che ha addirittura ideato un proprio pigmento) forse perché induce naturalmente a una dimensione emotiva e spirituale dettata da pensieri più alti: il blu, nelle sue innumerevoli sfumature, è il colore della contemplazione.
Simona Zava
Sonia Trudu
Samuele Bottegoni
Ornello Guiducci
Mario Lavoratornovo
Rispondi